Fermarsi un attimo prima | Giovanni Di Muoio
Fermarsi un attimo prima di Giovanni Di Muoio La vera sfida, in questi tempi incerti, è la capacità di sostenere gli sguardi di chi in silenzio ci chiede aiuto. ERead More…
Fermarsi un attimo prima di Giovanni Di Muoio La vera sfida, in questi tempi incerti, è la capacità di sostenere gli sguardi di chi in silenzio ci chiede aiuto. ERead More…
Feedback & Errore di Matteo P. Bonistalli Nel contesto aziendale il feedback conversazionale viene spesso utilizzato per comunicare un elogio, un’osservazione su un determinato comportamento, per capire se un messaggioRead More…
(Non) È pericoloso sporgersi ”Conosco delle barche che si dimenticano di partire. Hanno paura del mare a furia di invecchiare”. Jacques Brel di Giovanni Di Muoio La tendenza a normare ogniRead More…
Il candidato ideale, quali sono le caratteristiche preferite in azienda di Antonio Signorello I millenial e la generazione X rappresentano le nuove leve per le aziende, contraddistinte da soft skills particolariRead More…
Come gestire i dipendenti in uscita L’offboarding non è meno importante dell’onboarding. Ecco cosa può perdere l’organizzazione oltre al collaboratore. di Francesco Puppato L’uscita di un dipendente è importante tanto quantoRead More…
I gironi danteschi per recruiter e candidati di Sara Brasca Nel precedente articolo era stato Nietzsche a darci lezione di risorse umane; questa volta metterò in cattedra Dante, con unRead More…
Risorse Umane: tempo e spazio nell’era digital di Armando Cristiano Qual è stata l’origine delle Risorse Umane? Possiamo collocare tale settore in un periodo storico preciso? Il mondo delle Risorse UmaneRead More…
Le 3 JOBS Job Analysis, Job Description e Job Profile di Solidea Marzo Il selezionatore per effettuare la selezione del personale, segue un iter caratterizzato da un attenta analisi diRead More…
La piramide dei bisogni umani di Maslow applicata al mondo del lavoro di Rovena Bronzi Maslow, tra i principali esponenti della psicologia umanista (movimento culturale sviluppatosi nei primi anni sessantaRead More…
Colloquio di lavoro: intuizione o metodo? Hai affrontato un colloquio e avresti voluto sapere qualcosa di più? Oppure ti trovi dall’altra parte del tavolo e sei curioso di sapere cosa suggerisceRead More…