![Caricamento Eventi](https://www.risorseumane-hr.it/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
Live Webinar: Eristress. Lo stress da conflittualità
19 Febbraio @17:00
Free![Eristress. Lo stress da conflittualità - webinar con orario](https://www.risorseumane-hr.it/wp-content/uploads/2025/02/Eristress.-Lo-stress-da-conflittualita-webinar-con-orario.webp)
Quando: Mercoledì 19 febbraio 2025
Orario: Ore 17:00
Dove: su LinkedIn, Facebook, YouTube oppure sul nostro canale privato
Il contesto lavorativo è caratterizzato da tensioni e conflitti che possono generare nuove forme di sofferenza psicologica. Oltre alle vittime dirette, anche chi assiste a conflitti lavorativi può subire un forte impatto psicologico. Questo fenomeno, ancora poco considerato, merita attenzione.
In questo webinar, avremo il piacere di intervistare il Dott. Harald Ege, psicologo forense e massimo esperto di mobbing in Italia, nonché autore del libro “Eristress. Lo stress da conflittualità: Il danno del testimone nel conflitto sul lavoro“, edito da Franco Angeli.
Il Dott. Ege ci guiderà alla scoperta del concetto di Eristress, approfondendo le dinamiche dello stress derivante dalla conflittualità lavorativa e l’impatto che questo ha non solo sulle vittime dirette, ma anche sui testimoni dei conflitti. Discuteremo inoltre del Metodo Ege, riconosciuto dai tribunali italiani per l’analisi e la valutazione della conflittualità sul posto di lavoro.
Programma del Webinar:
- Le principali forme di conflittualità sul lavoro e il Metodo EGE per valutarle. Analisi delle diverse tipologie di conflitti lavorativi e introduzione al Metodo EGE come strumento di valutazione.
- Cos’è l’Eristress. Definizione dell’Eristress e differenze rispetto ad altre forme di stress lavorativo.
- Riconoscere i segnali dell’Eristress e le conseguenze sulla salute mentale e fisica. Identificazione dei sintomi dell’Eristress e discussione sulle possibili ripercussioni sulla salute dei lavoratori.
- L’evoluzione normativa che tutela chi subisce Eristress. Esame delle recenti modifiche legislative e implicazioni per lavoratori e aziende.
- Strategie per difendersi. Misure preventive che le aziende possono implementare per ridurre la conflittualità e sulle azioni che i lavoratori possono intraprendere per proteggersi.
La partecipazione al webinar è gratuita.
Iscriviti qui
e riceverai un promemoria un giorno prima e un’ora prima della diretta e se non potrai essere presente potrai vedere la registrazione
oppure, seguici su: LinkedIn, Facebook o YouTube, Mercoledì 19 febbraio 2025 alle ore 17:00
Ti aspettiamo!