Gestione Risorse Umane

Il tema Gestione Risorse Umane se pur maggiormente trattato negli ultimi decenni, trae le suo origini dalla nascita dell’uomo.

Da sempre e per sua natura, nell’essere umano esiste l’esigenza di collaborare con il suo prossimo: il singolo che insieme ad altri individui concorre al conseguimento di un obiettivo comune, sia esso di caccia, di guerra che di lavoro. A tal fine, si è sempre reso necessario che a capo di ogni gruppo ci fosse sempre qualcuno in grado di dirigerlo.

La locuzione Gestione Risorse Umane ha il suo inizio con la nascita delle prime catene di montaggio verso la fine del XX secolo dove si era reso necessario riuscire ad organizzare il lavoro svolto dalle persone impiegate all’interno delle prime fabbriche.

Ma solo intorno alla metà del 1900 nascono negli USA i primi studi sulla Gestione delle Risorse Umane. Studi che verranno con il tempo sempre più affinati ed approcciati in maniera diversa negli anni a seguire, sino ai giorni nostri.

Con il termine Gestione Risorse Umane si apre quindi la porta ad un tema che per quanto se ne sia stato già discusso è, e sarà, sempre tema di discussione, vuoi per la sua grande complessità, vuoi per l’evoluzione della stessa razza umana.

Un tema quindi che non ha confini poiché gli argomenti  si diramano e si intersecano tra loro, quasi all’infinito e che comprendono:

  • il reclutamento e la selezione del personale;
  • l’addestramento e lo sviluppo del capitale umano;
  • la valutazione dei risultati;
  • la retribuzione;
  • i sistemi incentivanti;
  • la sicurezza e la salute;
  • le relazioni sindacali;
  • relazioni industriali;
  • l’outplacement

e solo per citarne alcuni.

Il portale RisorseUmane-HR.it si propone di convogliare argomenti, notizie, ed esperienze, raccontate da persone che quotidianamente si occupano, direttamente o indirettamente, della Gestione Risorse Umane impiegate nelle organizzazioni.

Persone che sanno che per crescere è necessario che il sapere di ognuno sia condiviso, per il bene di tutti.

RisorseUmane-HR.it

20Feb/25
Employee Experience dalla comunicazione interna alla retention aziendale

Employee Experience: dalla comunicazione interna alla retention aziendale | Giorgia Raguzzi

Employee Experience: dalla comunicazione interna alla retention aziendale di Giorgia Raguzzi Le funzioni HR si trovano quotidianamente a fronteggiare dinamiche complesse, spesso in bilico tra le esigenze organizzative e le aspettative deiRead More…

11Feb/25
Fiducia e Autonomia nella Gestione Organizzativa Contemporanea

Fiducia e Autonomia nella Gestione Organizzativa Contemporanea

  Fiducia e Autonomia nella Gestione Organizzativa Contemporanea Come la decentralizzazione, la fiducia e autonomia, possono trasformare il lavoro, migliorare la produttività e stimolare l’innovazione aziendale. di RisorseUmane-HR.it Nella gestione aziendale tradizionale,Read More…

28Gen/25
Purpose e spirito di comunità possono guidare lo sviluppo professionale

Purpose e spirito di comunità: possono guidare lo sviluppo professionale? | Nicolò Sambugaro

    Purpose e spirito di comunità: possono guidare lo sviluppo professionale? di Nicolò Sambugaro L’articolo esplica come il purpose e lo spirito di comunità possano essere da volano per il proprioRead More…

27Gen/25
Costruire Tribù Aziendali

Costruire Tribù Aziendali

  Costruire Tribù Aziendali di RisorseUmane-HR.it Riconosci nella tua azienda una “Tribal Corporate Culture”? Ti invitiamo a condividere la tua esperienza! Ma prima leggi l’articolo … Definizione di Tribù Aziendali Nel contestoRead More…

21Gen/25
Cultura, benessere e tecnologia in azienda quali possibili trend per il 2025

Cultura, benessere e tecnologia in azienda: quali possibili trend per il 2025? | Nicolò Sambugaro

  Cultura, benessere e tecnologia in azienda: quali possibili trend per il 2025? di Nicolò Sambugaro Intendo il ruolo di HR come una figura che deve saper costantemente innovarsi e concretizzare iRead More…

16Gen/25
Progettare Esperienze di Lavoro con il Game Design

Progettare Esperienze di Lavoro con il Game Design | Angelo Sala

  Progettare Esperienze di Lavoro con il Game Design Scopri perché pensare e agire come un game designer può aiutare a progettare esperienze lavorative in grado di migliorare la motivazione e ilRead More…