Umanesimo e Management 5.0 per superare la crisi La Stoà e la resilienza ci salveranno di Giuseppe De Petra Zenone di Cizio, fondatore della Stoà nel III° secolo a.C, sosteneva che l’essereRead More…
I migliori indirizzi di laurea per lavorare nelle Risorse Umane | Davide Maccanò
I migliori indirizzi di laurea per lavorare nelle Risorse Umane Come indirizzare i propri sforzi per lavorare nelle Human Resources di Davide Maccanò Tra Lauree, Master e Corsi di Specializzazione,Read More…
Se non segui questi 4 punti, forse ti piace litigare | Federica Michilli
Se non segui questi 4 punti, forse ti piace litigare di Federica Michilli In questo periodo di convivenza forzata anche la comunicazione è in quarantena. Stare a casa è difficile, possonoRead More…
Cambiare abitudini: è facile o difficile? | Massimo Fancellu
Cambiare abitudini: è facile o difficile? Di fronte alla possibilità di modificare il solito modo di fare per migliorare qualcosa nelle proprie condizioni di vita o di lavoro, a volte ci siRead More…
Social Personal Branding per predatori di opportunità di sviluppo | Maria Valentina Uva
Social Personal Branding per predatori di opportunità di sviluppo Lo “Stile Cavolaia”. di Maria Valentina Uva La cavolaia, detta anche rapaiola, è un specie di farfalla appartenente alla famiglia delle pieridi.Read More…
L’importanza degli strumenti per la valutazione delle Soft Skills | Mauro Minniti
L’importanza degli strumenti per la valutazione delle Soft Skills di Mauro Minniti Personalità deriva dal termine latino ‘per-sona’ letteralmente ‘risuonare-attraverso’. Il termine veniva utilizzato per indicare le maschere teatrali indossate dagliRead More…
Coaching e Performance. Il (falso) mito della Performance | Angelo Storari
Coaching e Performance Il (falso) mito della Performance di Angelo Storari Oggi, stimolati da ciò a cui abbiamo assistito con l’emergenza coronavirus, vi parliamo di coaching e performance. Nelle aziendeRead More…
Come chiedere dei cambiamenti ai propri dipendenti | Massimo Fancellu
Come chiedere dei cambiamenti ai propri dipendenti Cambiare non è facile: richiede energia e disponibilità ad uscire dalle abitudini, dalla così detta zona di comfort, dal “così si è sempre fatto”.Read More…
La Cultura del Feedback: il Capitale d’Impresa passa dal Capitale Umano | Valerio Protano
La Cultura del Feedback Il Capitale d’Impresa passa dal Capitale Umano Cosa differenzia veramente un leader da un capo? Qual è il vero asso nella manica che distingue una buona azienda daRead More…
Un leader autorevole sa mantenere due promesse | Massimo Fancellu
Un leader autorevole sa mantenere due promesse Non basta il ruolo, per essere un leader autorevole. Così come non bastano il carisma e la forza di volontà. La leadership diventa autorevole quandoRead More…