L’importanza del Feedback in azienda di Alessia Cavaliere Il Feedback: come e quando usarlo La comunicazione è uno degli elementi più importanti nella vita di un individuo. L’uomo nasce come unRead More…
The Dark Side of Smartworking | Valerio Protano
The Dark Side of Smartworking di Valerio Protano Se venisse lanciato ad oggi uno studio statistico volto ad indagare quale sia, nel periodo attuale, il termine entrato nel linguaggioRead More…
Big Data: applicazioni in ambito HR e Privacy | Ludovico Caracciolo
Big Data: applicazioni in ambito HR e Privacy di Ludovico Caracciolo Definizione di Big Data ed applicazioni nel contesto HR Il fenomeno Big Data costituisce una vera e propriaRead More…
Green HR: tra business sostenibile e motivazione dei collaboratori | Valentina Murace
L’HR si tinge di verde Il Green HR tra business sostenibile e motivazione dei collaboratori di Valentina Murace La funzione HR è in costante mutamento e non soltanto per via dell’inevitabileRead More…
L’iter di selezione dal punto di vista del selezionatore | Alessia Cavaliere
L’iter di selezione dal punto di vista del selezionatore Tutte le fasi che i candidati non vedono di Alessia Cavaliere Fino a qualche mese, ero alla ricerca attiva di un’offertaRead More…
Gli “High Sensation Seekers” nel mondo del lavoro | Rovena Bronzi
Gli “high sensation seekers” nel mondo del lavoro: sono davvero una “non risorsa!??!” di Rovena Bronzi Con il termine personalità ci riferiamo a “…un insieme di caratteristiche, di disposizioni, diRead More…
GDPR: Panoramica del Regolamento Europeo e Analisi del Rapporto Privacy – Gestione del Curriculum | Ludovico Caracciolo
GDPR: Panoramica del Regolamento Europeo e Analisi del Rapporto Privacy – Gestione del Curriculum di Ludovico Caracciolo Con l’acronimo GDPR, ormai entrato prepotentemente nel nostro linguaggio comune, si fa riferimentoRead More…
Alla ricerca del lavoro che ti piace | Angela Schiraldi
Alla ricerca del lavoro che ti piace Per trovare il lavoro che ci piace dobbiamo partire da cosa ci piace effettivamente fare. di Angela Schiraldi Molto spesso nei colloqui diRead More…
Smart Working: profili Normativi e Scenari Futuri | Ludovico Caracciolo
Smart Working: Profili Normativi e Scenari Futuri di Ludovico Caracciolo Definizione di Smart Working e Principi Generali Il lavoro agile, ormai ben più noto come Smart Working, viene introdotto dallaRead More…
Le attribuzioni causali nella ricerca di lavoro | Rovena Bronzi
Le attribuzioni causali nella ricerca di lavoro Approccio “sano” e approccio “malsano” di Rovena Bronzi Nell’ambito della psicologia sociale, le attribuzioni causali rappresentano quei processi attraverso i quali le persone (iRead More…