I principi del Design Thinking applicati al recruitment di Francesco Verardi Oggi si parla spesso del Design Thinking, vediamo insieme di cosa si tratta; essa è una metodologia strategica-manageriale cheRead More…
Origine e sviluppo dell’intervista di selezione | Martina Ragusa
Origine e sviluppo dell’intervista di selezione Errori, misure e contromisure di sicurezza, Modello Wasp di Martina Ragusa Quando è nata l’intervista di selezione? L’intervista di selezione è un argomentoRead More…
Il valore della tesi di laurea nel processo di selezione | Stefano Bresciani
Il valore della tesi di laurea nel processo di selezione di Stefano Bresciani Una delle domande più comuni che sorgono ai neolaureati senza esperienza lavorativa è: «Come faccio a fareRead More…
La valutazione del personale nelle organizzazioni aziendali | Melania Siracusano
La valutazione del personale nelle organizzazioni aziendali. Uno strumento di successo. di Melania Siracusano Tra le attività imprescindibili in ambito di organizzazione aziendale e gestione delle Risorse Umane, vi èRead More…
Il rapporto tra lavoratore e azienda e l’importanza di una gestione strategica delle Risorse Umane | Martina Scandinaro
Il rapporto tra lavoratore e azienda e l’importanza di una gestione strategica delle Risorse Umane di Martina Scandinaro Le risorse umane con il loro bagaglio di conoscenze e competenze sonoRead More…
Emozioni in azienda tra POB, Affective Events Theory e Covid-19 | Martina Ragusa
Emozioni in azienda tra POB, Affective Events Theory e Covid-19 di Martina Ragusa Welfare aziendale: benessere e produttività direttamente proporzionali Alla base di una buona (se non ottima) produttività c’è quelloRead More…
Come ripensare le organizzazioni 4.0 in ottica generativa? | Veronica Mariano
Come ripensare le organizzazioni 4.0 in ottica generativa? di Veronica Mariano Si parla sempre di più di come le organizzazioni possano essere al servizio delle persone di cui sono costituite eRead More…
Smartworking: tra digitalizzazione e nuove competenze | Martina Scandinaro
Smartworking: tra digitalizzazione e nuove competenze di Martina Scandinaro A seguito della pandemia globale che ci ha travolti ci siamo dovuti forzatamente confrontare con lo smartworking che ha avuto unRead More…
L’analisi di clima aziendale: cosa è e perché è così importante | Alessia Cavaliere
L’analisi di clima aziendale: cosa e perché è così importante di Alessia Cavaliere Dagli anni ’70 in poi all’interno delle aziende si è andata formalizzando la funzione che si occupaRead More…
Welfare aziendale post-Covid: quali opportunità per gli HR? | PerPranzo
Welfare aziendale post-Covid: quali opportunità per gli HR? di PerPranzo La grande crisi del 2008 ha dato un forte impulso al welfare aziendale: sarà così anche a seguito dellaRead More…