Perché i progetti di Employer Brand vengono abbandonati già in fase di pianificazione di Ali Ayaz Hai lavorato duramente per trovare il tuo candidato ideale e per proporgli la tua miglioreRead More…
L’importanza della comunicazione non verbale in ambito HR | Pasquale Malara
L’importanza della comunicazione non verbale in ambito HR di Pasquale Malara Nel mondo HR la comunicazione ha un ruolo assolutamente rilevante, è il fulcro sul quale vertono la coesione eRead More…
Digital skills e capitale umano: Italia tra i peggiori in UE | Eleonora Carlucci
Digital skills e capitale umano: Italia tra i peggiori in UE di Eleonora Carlucci Il 2020 ha posto l’Italia dinanzi alla sfida più ardua: una digitalizzazione rapida e ben strutturata.Read More…
L’Azienda e i suoi Stakeholders: strumenti di comunicazione | Rovena Bronzi
L’Azienda e i suoi Stakeholders: strumenti di comunicazione di Rovena Bronzi Ogni azienda, nel corso della sua esistenza, ha continuamente a che fare con dei gruppi “portatori di interessi”, dettiRead More…
Barriere di genere nella gestione della carriera | Giulia Scandurra
Barriere di genere nella gestione della carriera di Giulia Scandurra Gli ostacoli all’avanzamento di carriera e la strada che porta ad una parità retributiva tra uomini e donne restano problemi ancoraRead More…
Come le caratteristiche dei recruiter possono influenzare il processo di selezione | Valerio Paradisi
Come le caratteristiche dei recruiter possono influenzare il processo di selezione di Valerio Paradisi La selezione è la prassi di gestione delle Risorse Umane attraverso la quale l’organizzazione cerca diRead More…
Come la Comunicazione Strategica può essere d’aiuto nel campo HR | Pasquale Malara
Come la Comunicazione Strategica può essere d’aiuto nel campo HR di Pasquale Malara La comunicazione strategica è parte essenziale ed imprescindibile nell’ambito HR in quanto, in un campo che, almenoRead More…
Smart working, teleworking, south working: saperli distinguere | Maria Valentina Uva
Le parole sono importanti. Smart working, teleworking, south working: saperli distinguere di Maria Valentina Uva Alessandro Reati, Psicologo del lavoro e consulente direzionale, ha evidenziato in un articolo del GiugnoRead More…
Il teatro d’impresa: una metodologia di formazione manageriale | Gaia Rossetti
Il teatro d’impresa: una metodologia di formazione manageriale di Gaia Rossetti Il valore dell’esperienza in Dewey (1859-1952), si fonda su di una concezione dell’esperienza come rapporto tra uomo e ambiente,Read More…
Perché è sacrosanto criticare la tradizione? | Giuseppe De Petra
Perché è sacrosanto criticare la tradizione? Il razionalismo critico di Karl Popper applicato al change management di Giuseppe De Petra Nel luglio del 1948, nel corso di una conferenza alRead More…