Il candidato ideale, quali sono le caratteristiche preferite in azienda di Antonio Signorello I millenial e la generazione X rappresentano le nuove leve per le aziende, contraddistinte da soft skills particolariRead More…
La Selezione ai tempi dei Social Network: come reclutare, cosa valutare | Antonio Signorello
La Selezione ai tempi dei social network: come reclutare, cosa valutare. di Antonio Signorello L’innovazione negli ultimi anni ha preso piede nella nostra vita, pensiamo alla connessione wireless generando nuovi prodottiRead More…
Come gestire i dipendenti in uscita | Francesco Puppato
Come gestire i dipendenti in uscita L’offboarding non è meno importante dell’onboarding. Ecco cosa può perdere l’organizzazione oltre al collaboratore. di Francesco Puppato L’uscita di un dipendente è importante tanto quantoRead More…
Neuroplasticità e Leadership | Matteo P. Bonistalli
Neuroplasticità e Leadership di Matteo P. Bonistalli Fino a oggi posso dire di aver incontrato molte persone, in diversi contesti, alcuni dei quali legati ad esperienze di “apprendimento”: scuola, attivitàRead More…
I gironi danteschi per recruiter e candidati | Sara Brasca
I gironi danteschi per recruiter e candidati di Sara Brasca Nel precedente articolo era stato Nietzsche a darci lezione di risorse umane; questa volta metterò in cattedra Dante, con unRead More…
L’effetto Janus dell’internal marketing | Francesco Puppato
L’effetto Janus dell’internal marketing Dipendenti felici aumentano il successo dell’azienda e rafforzano il marchio. Le politiche retributive non sono solo un costo. di Francesco Puppato Capita spesso, purtroppo, che le risorseRead More…
Superare il processo di selezione con l’intelligenza emotiva: riconoscere i propri limiti | Antonio Signorello
Superare il processo di selezione con l’intelligenza emotiva: riconoscere i propri limiti di Antonio Signorello L’intelligenza emotiva è una soft skills (competenza trasversale) fondamentale nel mondo del lavoro, questo testimoniato soprattuttoRead More…
Promozione e utilizzo di attività salutari sul posto di lavoro | Matteo P. Bonistalli
Promozione e utilizzo di attività salutari sul posto di lavoro di Matteo P. Bonistalli Dopo le attuali riforme pensionistiche, ho cominciato a interrogarmi sul benessere e la salute dei dipendentiRead More…
La sindrome da birra calda | Giovanni Di Muoio
La sindrome da birra calda ”Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze”. Da “Itaca” di Costantino KavafisRead More…
Lavorare per il benessere personale o per la retribuzione? Valori & ambienti di lavoro cooperano | Antonio Signorello
Lavorare per il benessere personale o per la retribuzione? Valori & ambienti di lavoro cooperano di Antonio Signorello “Preferisco un ambiente friendly”, “Cerco una realtà dove poter lavorare in modoRead More…