Nel silenzio dell’azione: uno sguardo tra campo e organizzazione di Nunzio Novembre Ci sono momenti in cui non serve parlare. Nella mia esperienza sul campo, in contesti operativi anche complessi, hoRead More…
Giovani e lavoro: tra narrazioni e realtà organizzativa
Giovani e lavoro: tra narrazioni e realtà organizzativa Aspettative elevate, realtà complesse: come ritrovare coerenza nella relazione tra imprese e giovani di RisorseUmane-HR.it Il rapporto tra giovani e lavoro è sempreRead More…
Il lavoro in Europa e in Italia secondo il report Gallup 2025
Il lavoro in Europa e in Italia secondo il report Gallup 2025 Engagement, benessere e leadership nel report Gallup 2025: il punto su Europa e Italia di RisorseUmane-HR.it Il rapporto “StateRead More…
Eventi aziendali e Team Building: Pro e Contro | Francesco Puppato
Eventi aziendali e Team Building: Pro e Contro Gli eventi aziendali sono sempre una buona idea? Ecco cosa prendere in considerazione per misurare la soddisfazione dell’organizzazione. di Francesco Puppato Gli eventiRead More…
Motivazione o Ascolto? Due modi diversi di Guidare le Persone | Simone Pazzagli
Motivazione o Ascolto? Due modi diversi di Guidare le Persone di Simone Pazzagli Motivazione: Slancio o Pressione? In un mondo del lavoro sempre più accelerato e competitivo, la parola “motivazione” haRead More…
Master in Gestione delle Risorse Umane: perché l’accreditamento fa la differenza
Master in Gestione delle Risorse Umane: perché l’accreditamento fa la differenza Una guida per scegliere un Master HR riconosciuto e di qualità di RisorseUmane-HR.it Nel panorama italiano della formazione HR, l’offertaRead More…
Purpose Aziendale: radici sociologiche e applicazioni contemporanee
Purpose aziendale: radici sociologiche e applicazioni contemporanee di RisorseUmane-HR.it Il purpose aziendale è un elemento fondamentale per il successo e la sostenibilità delle organizzazioni moderne. Il concetto non è unRead More…
Professioni d’aiuto nell’era dell’AI: il coraggio di restare umani
Professioni d’aiuto nell’era dell’AI: il coraggio di restare umani di RisorseUmane-HR.it Nel mondo delle professioni d’aiuto – dalla consulenza al coaching, dalla formazione allo sviluppo organizzativo – stiamo attraversando una faseRead More…
Solo la varietà può assorbire la varietà
Solo la varietà può assorbire la varietà Cosa ci insegna la Legge di Ashby sulla Gestione delle Risorse Umane in contesti complessi di RisorseUmane-HR.it La complessità come nuova normalità Viviamo inRead More…
Interpretare le Employee Survey e migliorare la performance
Interpretare le Employee Survey e migliorare la performance di RisorseUmane-HR.it Le Employee Survey sono ormai uno strumento consolidato in molte organizzazioni. Ogni anno si raccolgono dati, si producono report e si analizzanoRead More…